Il Comune aderisce al programma sperimentale di mobilità sostenibile

Dettagli della notizia

Verranno realizzate "zone 30" in prossimità degli istituti scolastici

Data della notizia:

26 aprile 2023

Tempo di lettura:

Tipo notizia

Comunicati

Descrizione

L’Amministrazione comunale ha deciso di aderire al Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile con l’intervento “Gro. Ar. Muoversi in modo sostenibile”, attraverso il quale è prevista la realizzazione di alcune zone 30 in corrispondenza dei plessi scolastici.

Il Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile) prevede infatti l’attuazione di lavori per lo sviluppo e il potenziamento dell’efficienza, dell’economicità e della sostenibilità ambientale della mobilità urbana. In questo caso, all’interno dello spazio scolastico, verrà attivato il servizio piedibus: tratti protetti che gli alunni potranno attraversare nel tragitto casa-scuola.
All’interno di questi spazi, soprattutto in prossimità di aree di intersezione, verranno inseriti elementi che limiteranno la velocità, come dossi artificiali e marciapiedi rialzati.

Tra le zone 30 previste nel Pums è compresa quella del villaggio Curiel, un’area particolarmente critica per la vicinanza con via Senese, arteria principale di entrata ed uscita dalla città in direzione nord. Il progetto esecutivo avrà un costo di 77.571 euro.

“Uno degli obiettivi e degli indirizzi della nostra Amministrazione – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Mobilità Riccardo Megale – è la protezione dei cittadini più deboli, soprattutto nelle zone di traffico intenso. Abbiamo ritenuto opportuno adottare un provvedimento che delimiti le zone residenziali attraverso la limitazione della velocità, con l'intento di migliorare la viabilità e offrire un servizio più qualificato, nonché soddisfare l'esigenza di una fruizione più sostenibile del territorio da parte della popolazione”.

A cura di

area
Ufficio Comunicazione

Piazza Duomo, 1 - 58100 Grosseto

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri