Borsa di studio “Roberto Madonna”: cerimonia di premiazione

Dettagli della notizia

L'appuntamento è per domani alle 16:30 al cinema Aurelia Antica

Data della notizia:

23 marzo 2023

Tempo di lettura:

Tipo notizia

Comunicati

Descrizione

Domani , venerdì 24 marzo alle 16:30 al multisala Aurelia Antica verrà assegnato il premio della prima borsa di studio “Roberto Madonna”, voluta fortemente dagli amici e dai colleghi del noto medico, per molti anni primario della Rianimazione dell'ospedale Misericordia di Grosseto, in virtù dell'impronta lasciata per doti umane e professionali nella comunità.

Per partecipare alla borsa, istituita dall'associazione onlus “Tutti a teatro” e patrocinata da Comune e da Sds Grosseto, era necessario inviare un elaborato scritto in forma libera che riguardasse un aspetto (politico, sociale, ambientale o artistico) della storia della Maremma nel Medioevo. La call, apertasi il 15 novembre 2022 e conclusasi il 28 febbraio 2023, era indirizzata agli studenti dell'ultima classe delle scuole superiori cittadine. Hanno sostenuto l'iniziativa: Banca Tema, Aurelia Antica shop center, Allianz, Autocarrozzeria Italia, Wire studio e Innocenti editore.

Undici gli elaborati pervenuti e valutati da una commissione di esperti nominata per l'occasione e composta da: Roberto Aureli, Umberto Carini, Gabriele Guidoni, Maura Mordini e Chiara Valdambrini.

La premiazione sarà preceduta dalla lectio magistralis del professore emerito Stefano Gasparri, già professore ordinario di storia del Medioevo all'università Ca'Foscari di Venezia e past president della Società italiana degli storici medievisti (Sismec).

L'evento, a ingresso libero fino ad esaurimento posti, sarà moderato dal giornalista di Tv9 Giancarlo Capecchi.

A cura di

area
Ufficio Comunicazione

Piazza Duomo, 1 - 58100 Grosseto

Ultimo aggiornamento: 21/05/2024, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri