Ad Alberese nasce il Museo del buttero e delle tradizioni

Dettagli della notizia

Al via il progetto di rigenerazione urbana e recupero di vecchi edifici

Data della notizia:

30 marzo 2023

Tempo di lettura:

Tipo notizia

Comunicati

Descrizione

“Alberese avrà il suo Museo del buttero e delle tradizioni, mentre la Protezione civile avrà sede a San Martino. Puntiamo a migliorare l'offerta turistica per Alberese, da sempre ambita meta grazie al centro visite al Parco della Maremma, e per tutto il nostro territorio e a valorizzare San Martino, che ospiterà tra l'altro le associazioni di volontariato a supporto della Protezione civile”. Queste le parole del sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna riguardo al futuro di due ex strutture scolastiche comunali.
Gli interventi di riqualificazione si presentano come un'importante operazione di rigenerazione urbana e recupero di vecchi edifici, che in passato hanno ospitato le scuole, ma che per il futuro sono destinati a strutture sociali e culturali a servizio della cittadinanza.

L'immobile di Alberese, in particolare, diventerà un'eccellenza per attività di carattere culturale, tenuto conto della sua posizione strategica nella frazione di Alberese.

“Inizia un percorso importante – dichiara l'assessore alla Cultura, Luca Agresti – che richiede tempo, ma che consegnerà alla città il suo quarto museo. Lo scopo è quello di far scoprire ai numerosi visitatori e agli stessi grossetani una delle figure più iconiche della Maremma, il buttero, mettendo in risalto inoltre le tradizioni di un luogo conosciuto e ammirato in tutto il mondo, che rappresentano la ricchezza di una comunità, da approfondire, valorizzare e trasmettere. Il Museo del buttero e delle tradizioni sarà una vera opportunità per poter fare tutto questo”.

A cura di

area
Ufficio Comunicazione

Piazza Duomo, 1 - 58100 Grosseto

Ultimo aggiornamento: 21/05/2024, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri