Ufficio Stato Civile

Lo Stato Civile è un ufficio istituito in ogni Comune con il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.


Competenze

 

  • L’Ufficio di Stato Civile registra e conserva tutti gli atti formati nel Comune riguardanti la cittadinanza, la nascita, i matrimoni, le unioni civile e la morte, relativi ai cittadini residenti nel territorio nazionale o iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), nonché stranieri ivi residenti e non;
  • Provvede alle pubblicazioni di matrimonio civile o religioso, celebra i matrimoni civili nelle giornate stabilite dal calendario annuale come da Regolamento, concordando l’orario con i nubendi. I matrimoni sono celebrati gratuitamente durate l’orario di Ufficio presso l’Ufficio di Stato Civile, nelle location elette a Casa Comunale per la celebrazione dei matrimoni, previo pagamento di una quota;
  • Autorizza la cremazione, dispersione o affidamento delle ceneri;
  • Rilascia il passaporto mortuario, estratti e certificati di nascita, morte, matrimonio e unione civile;
  • Trascrive le adozioni e tutti gli atti provenienti dall’estero, anche su richiesta degli interessati;
  • Accoglie le istanze per il riconoscimento di un figlio e per la riconciliazione dei coniugi;
  • Raccoglie e conserva i testamenti biologici;
  • Registra gli Accordi di separazione e divorzio tra i coniugi.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Composizione

Vestri Cinzia

Elevata Qualificazione - Servizi Demografici ed Elettorali


Ulteriori dettagli

Servizi collegati

Categoria:

Indicazione del nome composto da più elementi

Procedimento di indicazione del nome composto da più elementi per cittadini maggiorenni

Categoria:

Cittadinanza italiana "jure sanguinis"

Procedimento di cittadinanza italiana "jure sanguinis"

Categoria:

Cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni residenti dalla nascita

Procedimento di cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni residenti dalla nascita

Categoria:

Dichiarazione di morte

Procedimento di dichiarazione di morte

Categoria:

Dichiarazione di nascita

Procedimento di dichiarazione di nascita

Categoria:

Attribuzione del cognome paterno o materno al momento della nascita

Procedimento di attribuzione del cognome paterno o materno al momento della nascita

Categoria:

Avvio del procedimento di divorzio o separazione

Procedimento di avvio del procedimento di divorzio o separazione

Categoria:

Avvio del procedimento di pubblicazione di matrimonio

Procedimento di pubblicazione di matrimonio

Categoria:

Avvio del procedimento di pubblicazione di matrimonio da parte di incaricato

Procedimento di pubblicazione di matrimonio da parte di incaricato

Categoria:

Costituzione dell'unione civile

Procedimento di costituzione dell'unione civile

Categoria:

Delega per la celebrazione di un matrimonio o un'unione civile

Procedimento di delega per la celebrazione di un matrimonio o un'unione civile

Categoria:

Prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

Procedimento di prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

Categoria:

Riconoscimento di un figlio successivo alla nascita

Procedimento di riconoscimento di un figlio successivo alla nascita

Categoria:

Rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia

Procedimento di rilascio o aggiornamento del libretto internazionale di famiglia

Categoria:

Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero

Procedimento di trascrizione di atti di stato civile formati all'estero

Categoria:

Presentazione delle DAT da parte del disponente

Procedimento di presentazione delle DAT da parte del disponente

Categoria:

Ritiro delle DAT da parte del disponente

Procedimento di ritiro delle DAT da parte del disponente

Categoria:

Revoca e sostituzione del fiduciario da parte del disponente

Procedimento di revoca e sostituzione del fiduciario da parte del disponente

Categoria:

Rinuncia all'incarico di fiduciario da parte del fiduciario

Procedimento di rinuncia all'incarico di fiduciario da parte del fiduciario

Categoria:

Riconciliazione tra coniugi

Procedimento di riconciliazione tra coniugi

Categoria:

Trascrizione di una negoziazione assistita

Procedimento di trascrizione di una negoziazione assisitita

Categoria:

Giuramento per la cittadinanza italiana

Procedimento di giuramento per la cittadinanza italiana

Sede principale

Sede comunale Via Cristoforo Colombo

Via Cristoforo Colombo, 5

sede comunale via colombo

Contatti

Stato civile

Via Cristoforo Colombo, 5 - 58100 Grosseto

Telefono: 0039 0564 488726

Telefono: 0039 0564 488716

Telefono: 0039 0564 488731

Telefono: 0039 0564 488721

Telefono: 0039 0564 488595

Email: ufficio.statocivile@comune.grosseto.it

Documenti

Carta dei Servizi Demografici

La carta dei servizi è un documento per mezzo del quale l'Amministrazione Comunale dichiara quali sono i servizi offerti e quali gli standard di qualità che si impegna a raggiungere

Regolamento per la tenuta del registro dei testamenti biologici

Il Comune di Grosseto per promuovere la piena dignità e il rispetto delle persone, anche nella fase terminale della vita umana, istituisce il Registro dei Testamenti Biologici con la finalità raccogliere e conservare i testamenti biologici

Ulteriori informazioni

Telefono ufficio

Il personale dell'Ufficio di Stato Civile risponde alle telefonate dell'utenza dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
Per qualsiasi contatto è possibile scrivere all'ufficio di stato civile tramite indirizzo email: ufficio.statocivile@comune.grosseto.it

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri