Ufficio statistica

L’Ufficio svolge per conto dell’Istat altre indagini di natura amministrativa e coordina le statistiche prodotte da altri Servizi dell’amministrazione comunale in vari ambiti.


Competenze

L’Ufficio di Statistica del Comune di Grosseto fa parte del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale) e ai sensi del Decreto Legislativo n. 322/1989 svolge per conto dell’ISTAT le indagini statistiche previste dal Piano Statistico Nazionale e produce le elaborazioni di dati di interesse dell’amministrazione.

Le indagini statistiche, svolte per conto dell’Istat, sono:

  • Rilevazione mensile dei prezzi al consumo
  • Rilevazioni Multiscopo sulle Famiglie
  • Censimenti

L’Ufficio svolge per conto dell’Istat altre indagini di natura amministrativa e coordina le statistiche prodotte da altri Servizi dell’amministrazione comunale in vari ambiti.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Composizione

Mori Emiliano

Elevata Qualificazione - Servizio Programmazione e Controllo Strategico


Ulteriori dettagli

Sede principale

Contatti

Ufficio statistica

Via Ginori, 43 - 58100 Grosseto

Telefono: 0039 0564 488739

Email: ufficio.statistica@comune.grosseto.it

Documenti

Dati demografici

Dati relativi alla popolazione residente nel territorio del Comune di Grosseto comprensivi della serie storica partire dal 2010

Ulteriori informazioni

Normativa
  • D.P.R. 30-5-1989 n. 223 – Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente. – Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 giugno 1989, n. 132.
  • Decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, e successive modifiche e integrazioni, “Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica”
  • Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 166, “Regolamento recante il riordino dell’Istituto nazionale di statistica”
Link utili
Dati statistici

Indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività
Dati Cultura
Dati Ambiente Urbano
Dati Turismo
Dati Economici
Dati Popolazione
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Pagina aggiornata il 05/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri