Polizia amministrativa

Si occupa del rilascio delle autorizzazioni di Polizia Amministrativa, licenze Taxi e NCC ed ha competenza sulle attività di agenzie di affari, rimessaggio, manifestazioni di sorte locale, noleggio di veicoli senza conducente.


Competenze

Pubblico spettacolo e intrattenimento

  • Scia pubblico spettacolo e intrattenimento per attività che terminano entro le ore 24,00 del giorno di inizio e con capienza massima non superiore a 200 persone (Artt. 68 e 80 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” - Artt. 141, 141bis e 142 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940).
  • Scia pubblico spettacolo e intrattenimento per attività culturali /(teatro, musica, danza e musical nonché proiezioni cinematografiche), che si svolgono tra le ore 8,00 e le ore 01,00 del giorno seguente, destinati ad un massimo di 2.000 partecipanti (Artt. 68 e 80 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” - Artt. 141, 141bis e 142 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940" - Legge 21 febbraio 2025, n. 16)
  • Autorizzazione temporanea per attività di pubblico spettacolo e intrattenimento per attività che superano le ore 24 del giorno di inizio e/o che prevedono una capienza superiore a 200 persone (Artt. 68 e 80 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” - Artt. 141, 141bis e 142 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940")
  • Autorizzazione permanente per attività di pubblico spettacolo e intrattenimento (Artt. 68 e 80 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” - Artt. 141, 141bis e 142 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940")
  • Funzioni di segreteria della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (Regolamento commissione comunale di vigilanza dei locali di pubblico spettacolo)

Spettacolo Viaggiante e Circhi

  • Attribuzione codice identificativo attrazioni dello spettacolo viaggiante e/o voltura del codice (D.M. 18/05/2007 “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”)
  • Licenza per l’esercizio dell’attività dello Spettacolo Viaggiante su tutto il territorio nazionale (Art. 69 TULPS - D.M. 18/05/2007 “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”)
  • Autorizzazione temporanea per attività circense (Artt. 68, 69 e 80 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” - Artt. 141, 141bis e 142 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940"– D.M. 18/05/2007 “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante – Regolamento Comunale per le aree destinate allo spettacolo)
  • Autorizzazione temporanea per installazione ed esercizio attività dello spettacolo viaggiante (Artt. 68 e 69 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” - Artt. 141, 141bis e 142 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940" – D.M. 18/05/2007 “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante – Regolamento Comunale per le aree destinate allo spettacolo)

Manifestazioni di Sorte Locale quali Tombole, Pesche di beneficenza e Lotterie (D.P.R. 430/2001 – Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell’art. 19, comma 4, della legge 27.12.1997 n. 449)
Trasmettere comunicazione tramite PEC all’indirizzo comune.grosseto@postacert.toscana.it

Rilascio/rinnovo autorizzazione svolgimento attività di Istruttore di Tiro e Direttore di Tiro (Artt. 9 3 31 della Legge 18 aprile 1975, n. 110 "Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi")

Rilascio/rinnovo autorizzazione svolgimento attività di Fochini (Art. 27 del D.P.R. 302/1956 "Norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro integrative di quelle generali emanate con D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547")

Rilascio Autorizzazione alla vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio (Art. 37 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931” e Artt. 56 e 80 del Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. “R.D. 635/1940")

Agenzie d’affari (Art. 15 T.U.L.P.S “R.D. 773/1931”)
Trasmissione SCIA per avvio/cessazione/variazione/vidimazione registro degli affari.

Attività di rimessaggio veicoli a motore, velocipedi, natanti (D.P.R. 480/2001 “Regolamento recante semplificazione del procedimento di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di rimessa di veicoli e degli adempimenti richiesti agli esercenti autorimesse”)
Trasmissione SCIA per avvio/cessazione/variazione

Noleggio veicoli a motore e velocipedi senza conducente (D.P.R. 481/2001 “Regolamento recante semplificazione del procedimento di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di noleggio di veicoli senza conducente”)
Trasmissione SCIA per avvio/cessazione/variazione

Licenze per Taxi e NCC (noleggio con conducente) di autoveicoli, motocarrozzetta, natante e veicolo a trazione animale con conducente (Legge 21/1992 “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea” - Regolamento comunale per il servizio pubblico non di linea di cui alla Legge n. 21/1992)

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Composizione

Leuzzi Rosaria

Elevata Qualificazione - Servizio Attività Produttive e Commercio


Ulteriori dettagli

Servizi collegati

Categoria:

Organizzare manifestazioni di sorte locale: comunicazione per lo svolgimento della manifestazione

Organizzare manifestazioni di sorte locale: procedimento di comunicazione per lo svolgimento della manifestazione

Categoria:

Fornitura della targa per veicoli a trazione animale

Procedimento di fornitura della targa per veicoli a trazione animale

Sede principale

Sede comunale Via Cristoforo Colombo

Via Cristoforo Colombo, 5

sede comunale via colombo

Contatti

Polizia amministrativa

Via Colombo, 5 - 58100 Grosseto

Telefono: 0039 0564 488954

Telefono: 0039 0564 488858

Email: polizia.amministrativa@comune.grosseto.it

Documenti

Modello autorizzazione (Modello Istanza Pubblico Spettacolo)

Istanza per il rilascio di autorizzazione di pubblico spettacolo ed intrattenimento (ART. 68-T.U.L.P.S.) Da trasmettere almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’attività

SCIA: Modello SCIA o Modello SCIA_38bis

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Pubblico Spettacolo e Intrattenimento (con un massimo di 200 partecipanti e termine entro le ore 24:00 del giorno di inizio) Da trasmettere prima dell’inizio dell’attività

Modello richiesta licenza art. 69 T.U.L.P.S.

Richiesta autorizzazione permanente/aggiornamento per l'esercizio dello spettacolo viaggiante in tutto il territorio nazionale ai sensi dell'Art. 69 TULPS

Modello registrazione attrazione spettacolo viaggiante

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4 e 5 del D.M. 18/5/2007)

Richiesta di autorizzazione per mestiere di fochino

Richiesta di autorizzazione per mestiere di fochino per il brillamento delle mine con innesco a fuoco e/o elettrico

Richiesta di nulla osta per attività di fochino

Nullaosta per l'attività di fochino

Richiesta di autorizzazione svolgimento attività di istruttore di tiro e direttore di tiro

Richiesta di autorizzazione svolgimento Attività di Istruttore di Tiro e Direttore di Tiro

Dichiarazione di situazione non mutata

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art.47 D.P.R. 445/2000) “Situazione non mutata” (da allegare ad istanza di rilascio autorizzazione di cui all'art. 68 T.U.L.P.S.)

Comunicazione manifestazione di sorte locale

Comunicazione dello svolgimento di una manifestazione di sorte locale: lotteria, tombola, pesca o banco di beneficenza

Accettazione attività di incaricato del Sindaco

Da compilare a cura dell'incaricato del Sindaco per lotterie, tombole o pesche di beneficenza (manifestazioni di sorte locale)

Comunicazione-Manifestazione-Sorte-locale

Comunicazione per lotteria, tombola, pesca di beneficenza da parte di soggetti che svolgono attività non lucrative

Nomina incaricato del Sindaco

Da compilare a cura del responsabile della manfestazione per lotterie, tombole o pesche di beneficenza (manifestazioni di sorte locale)

Verbale Lotteria/Tombola

Processo verbale delle operazione preparatorie e di svolgimento di una lotteria/tombola (manifestazione di sorte locale)

Verbale Pesca

Processo verbale delle operazioni di chiusura di una pesca beneficenza (manifestazione di sorte locale)

Ulteriori informazioni

Orario

MATTINO: Lunedì, martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30
POMERIGGIO: Martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

La presentazione delle istanze deve essere effettuata esclusivamente tramite l'utilizzo del portale telematico SUAP

Normativa
  • T.U.L.P.S. – R.D. 773/1931
  • Regolamento di attuazione del T.u.l.p.s. – R.D. 635/1940
  • D.P.R. 311/2001 – Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività per lo svolgimento di attività disciplinate dal T.U.L.P.S.
  • Circolare Ministero Interno del 30.10.2023 sui “carichi sospesi”
  • Decreto Ministero dell’Interno 18 marzo 1996 “Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi”
  • Decreto Ministero dell’Interno 19 agosto 1996 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, Costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo”
  • Circolare Ministero dell’Interno del 18.07.2018 "Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche"
  • Art. 4 D.P.R. 311/2001 “Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza”
  • Legge 21 febbraio 2025, n. 16 "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura"
  • RENT - Registro Elettronico NCC TAXI, istituito presso il CED del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti con Decreto 2 luglio 2024, n. 203 in attuazione dell’art. 10-bis, comma 3, del Decreto - Legge 14 dicembre 2018, n. 135

Link utili

La Segnalazione Evento/Manifestazione alla Centrale Operativa di Emergenza Sanitaria Territoriale deve essere trasmessa accedendo al seguente link: https://www.uslsudest.toscana.it/segnalazione-evento-centrale-operativa-emergenza-sanitaria-territoriale

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri