Menu di navigazione della sottosezione
Per poter effettuare la raccolta dei funghi epigei spontanei sul territorio della Regione Toscana, ove consentito, il cittadino dovrà munirsi del " così detto tesserino" che consiste nella ricevuta di versamento della Tassa Regionale accompagnato dal documento di identità.
Il tesserino viene rilasciato dalla Regione Toscana.
La legge regionale prevede due tipi di tesserino a seconda che il cittadino richiedente sia o no residente nella regione Toscana.
Cittadino residente nella Regione Toscana
Il cittadino residene nella Regione Toscana per poter effettuare la raccolta dei funghi, ove consentito, dovrà effettuare il versamento delle Tassa Regionale utilizzando il Conto Corrente messo a disposizione del comune di residenza. La ricevuta di versamento, unitamente alla carta di identità costituiscono il " TESSERINO PERSONALE" che abilita il cittadino alla raccolta dei funchi epigei su tutto il territorio regionale.
Cittadino non residente nella Regione Toscana
Il cittadino non residente, effettuando il versamento della tassa regionale sul conto corrente del comune ove intenda effettuare la raccolta, otterrà il così detto " TESSERINO TURISTICO" che lo abilita alla raccolta sul territorio del Comune titolare del conto corrente e sul territorio dei comuni confinanti.
Per ottenere informazioni relativamente alla vendita dei funghi epigei consultare questa pagina.
***
***