Menu di navigazione della sottosezione
Con la Legge n. 219 del 22 dicembre 2017 sono introdotte nell'Ordinamento Italiano le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT), conosciute anche come Testamento Biologico.
Si intendono quegli gli atti con i quali una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere esprime le proprie intenzioni in materia di trattamenti sanitari, il consenso o diniego rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e l'eventuale nomina, con atto scritto, di una persona di fiducia che la rappresenti nel rapporto con il medico e gli ospedali.
Le DAT possono essere rese:
tramite atto pubblico o con scrittura privata autenticata, entrambe da redigersi presso un notaio;
tramite scrittura privata da consegnare presso l'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza che provvede all'iscrizione nell'apposito registro;
tramite scrittura privata da consegnare direttamente presso le strutture sanitarie che abbiano adottato modalità telematiche di gestione della cartella clinica o il fascicolo sanitario elettronico.
Il Comune di Grosseto , ha attivato un servizio di raccolta dei testamenti biologici dall'entrata in vigore della Legge e un proprio Regolamento con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 114 del 25 Giugno 2018 che istituisce il Registro dei Testamenti biologici.
Per procedere al deposito delle DAT e all'iscrizione al registro è necessario fissare un appuntamento:
Ufficio Stato Civile – Via A. Saffi 17 58100 Grosseto - 0564 488726 -716-721 ufficio.statocivile@comune.grosseto.it
Il deposito delle DAT è gratuito ed esente dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.
Informazioni utili per il giorno dell'appuntamento
L'interessato (disponente) deve presentarsi di persona insieme all'eventuale fiduciario (entrambi muniti di un documento d'identità valido).
Il fiduciario
Il fiduciario può accettare l'incarico tramite la sottoscrizione del documento contenente le DAT o la sottoscrizione del modulo di richiesta di iscrizione al registro. Il documento contenente le DAT, consegnato in duplice copia deve essere sottoscritto in originale dall'interessato e potrà contenere anche la firma del fiduciario.
Il fiduciario è colui che accetta l'incarico dal disponente di rappresentarlo.
Il fiduciario potrà rinunciare al proprio incarico comunicandolo al disponente con atto scritto, sarà cura del disponente informare l'Ufficio di Stato Civile dell'avvenuta rinuncia. In assenza di nomina o di rinuncia del fiduciario, le DAT potranno essere fatte valere con l'intervento del Giudice Tutelare a cura di chi è a conoscenza del loro
La revoca del fiduciario dovrà essere fatta con le stesse modalità previste per la nomina, senza obbligo di motivazione.
E' prevista la possibilità di ottenere la cancellazione dal registro e di ritirare le disposizioni anticipate di trattamento previa richiesta scritta presentata personalmente dal disponente all'Ufficiale di Stato Civile del Comune.
Informazioni utili sulla stesura delle DAT
L'operatore dell'Ufficio di Stato Civile non prende parte alla stesura delle DAT ne fornisce informazioni in merito al contenuto delle stesse.
Coloro che necessitano di aiuto per la stesura possono rivolgersi alle associazioni di riferimento che si occupano del tema.
.
Settore Entrate patrimonio e Servizi al cittadino e alle imprese
Direzione Servizi Demografici
Ufficio di Stato Civile Via Saffi 17 - 58100 Grosseto
Tel 0564 488726 -716-721
Email: Ufficio.statocivile@comune.grosseto.it
***