Whistleblowing
Whistleblower è il dipendente di una amministrazione che segnala agli organi legittimati ad intervenire le violazioni o irregolarità commesse ai danni dell'interesse pubblico.
La legge 30 novembre 2017, n. 179 "Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 14/12/2017, n. 291 ha modificato l'art. 54 bis del D.Lgs 30/03/2001, n. 165, in materia di tutela del dipendente o collaboratore che segnala illeciti.
Per il Comune di Grosseto, Il segnalante invia una segnalazione compilando il modulo disponibile sulla rete, che può essere presentata alternativamente:
- mediante invio elettronico al seguente indirizzo autorita.anticorruzione[at]comune.grosseto.it appositamente attivato, inserendo nell'oggetto la seguente dicitura "RPC". L'indirizzo è monitorato esclusivamente dal Responsabile della prevenzione della corruzione e da un suo delegato, che ne garantiscono la riservatezza;
- a mezzo del servizio postale, in doppia busta chiusa, indirizzata al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione del Comune di Grosseto, P.zza Duomo, n.1 – 58100 Grosseto, recante la seguente dicitura "Riservata personale";
- a mezzo consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo, in doppia busta chiusa, indirizzata al Responsabile per la Prevenzione della corruzione, recante la seguente dicitura "Riservata personale".
Nella pagina sono disponibili:
Pubblicata da: S.E.D. |
Pagina modificata: 01.08.2018 12:51 |
Pagina creata: 01.08.2018 12:13