Menu di navigazione della sottosezione
Descrizione evento
Tale evento si verifica quando tutti i componenti di una ““famiglia anagrafica”” trasferiscono la loro residenza
a) in un nuovo alloggio dove non abita altra ““famiglia anagrafica””
b) in un nuovo alloggio in cui è già presente un’altra ““famiglia anagrafica”” con la quale non intercorrono vincoli di: matrimonio – parentela – affinità – adozione – tutela - vincoli affettivi (coabitazione di due famiglie in uno stesso alloggio – due stati di famiglia separati)
Nel caso b) occorrerà compilare il Modulo ANAG-04 “coabitazione - “famiglia anagrafica” - art. 4 dpr 223/1989
Esempio caso a:
Una “famiglia anagrafica” composta di 3 persone:Rossi/Mario (intestatario scheda) + Bianchi Ida (moglie) + Rossi/Ugo (figlio) trasferiscono la residenza da via Roma civ. 5 a via Adda 107 in un alloggio dove non abita altra “famiglia anagrafica”
In questo caso sarà mantenuta una unica scheda di famiglia e lo stato di famiglia sarà verrà così certificato Rossi/Mario (intestatario scheda) + Bianchi Ida (moglie) + Rossi/Ugo (figlio)
Esempio caso b:
Una ““famiglia anagrafica”” composta di 3 persone:Rossi/Mario (intestatario scheda) + Bianchi Ida (moglie) + Rossi/Ugo (figlio) trasferiscono la residenza da via Roma civ. 5 a via Adda 107 in un alloggio dove già abita un’altra “famiglia anagrafica” composta di 2 persone :Verdi/Giulio (intestatario scheda) + Neri/Ada (moglie)
Non intercorrendo fra le due ““famiglie anagrafiche”” rapporti di: matrimonio – parentela – affinità – adozione – tutela - vincoli affettivi saranno mantenute due schede di famiglia distinte e certificati due stati di famiglia così certificati:
1) Rossi/Mario (intestatario scheda) + Bianchi Ida (moglie) + Rossi/Ugo (figlio)
2) Verdi/Giulio (intestatario scheda) + Neri/Ada (moglie)
A) Avvertenze
1 - La variazione di indirizzo non comporta il rinnovo della carta d’identità
2 - La variazione di indirizzo sarà comunicata d’ufficio:
a - alla MTCI Roma per l’aggiornamento della patente e/o libretto di circolazione
b - alla Agenzia delle Entrate per l’aggiornamento suL Codice fiscale
3 - La variazione di indirizzo dovrà essere comunicata dall’interessato alle varie PA e Enti interessati
4 - Ulteriori informazioni utili sono contenute nella scheda informativa proposta
B) Dove effettuare la variazione
1 - Presso Anagrafe centrale – via Saffi n.17 – Grosseto
2 - Per corrispondenza utilizzando la modulistica sotto indicata
C) Quando effettuare la variazione:
- entro 20 giorni dall’avvenuto trasferimento- il nuovo alloggio deve essere di fatto già occupato
D) Come effettuare la variazione:
1 - compilando la modulistica da presentare personalmente agli sportelli
2 - compilando la modulistica da trasmettere con raccomandata RR (ind. Anagrafe via Saffi 17 – Grosseto)
3 - compilando la modulistica da trasmettere via fax al numero 0564/25164
E) Termine conclusione del procedimento:
- 30 giorni
F) Soggetti autorizzati ad effettuare la variazione:
- Ogni componente maggiorenne della ““famiglia anagrafica”” che effettua la variazione-
G) Fasi del procedimento
1 - Avvio del procedimento:
a - Istruttoria
b - comunicazione di avvio del procedimento all’interessato (art. 7 l. 241/1990)
c - eventuale richiesta di integrazione alla documentazione presentata
2 - Ulteriori fasi del procedimento:
a - accertamento a cura della Polizia Municipale
b - comunicazione eventuali motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (art. 10 bis l. 241/1990)
3 - Conclusione del procedimento:
a - comunicazione conclusione procedimento all’interessato provvedimento positivo (art. 2 l. 241/1990)
b - comunicazione conclusione procedimento all’interessato provvedimento negativo (art. 2 l. 241/1990)
c - trasmissione modelli per cambio indirizzo alla MTCI di Roma per aggiornamento patente - libretto
d - accesso alla certificazione
e - ammissione alla autocertificazione (art. 46 dpr 445/2000)
H) Come verificare lo stato di avanzamento della pratica:
1 - telefonando ai numeri:0564/488723 – 05464/4887223 - 05464/488594
2 - inviando un fax al numero 0564/25164
2 - inviando una e.mail a anapra[at]comune.grosseto.it
Pregasi compilare accuratamente la sotto indicata modulistica direttamente scaricabile dal sito:
A - Responsabili Uffici Anagrafe dei Comuni Italiani
B - Ambasciate e Consolati italiani all’estero
B - Notizie utili in materia anagrafica da deaweb.org
C - Notizie utili in materia anagrafica da anusca.it