Menu di navigazione della sottosezione
Per deratizzazione si intende una serie di interventi per il controllo delle popolazioni di roditori e viene effettuata mediante l' impiego di esche tossiche, a tale scopo le esche impiegate contengono sostanze anticoagulanti che bloccano il ciclo della vitamina k, provocano emorragie interne che nell' arco di 2- 11 giorni portano a morte i ratti.
Per evitare il rischio di intossicazioni accidentali, sia per gli esseri umani che per gli animali, domestici nonche' la salvaguardia dell' ambiente, vengono utilizzate esche collocate in contenitori protettivi.
La modulistica della derattizzazione e' complessa e spazia dalla semplice richiesta del Cittadino o delle autorita' preposte(es. vigili urbani o forze dell'ordine, tramite fax lettera ed altro).
Segue la procedura di incarico ad apposita ditta abilitata la quale richiede un' ordinanza sindacale che autorizza la derattizzazione per un periodo, generalmente, di due mesi.
Rivolgersi all'Ufficio Agricoltura del Comune di Grosseto.
***
***