Menu di navigazione della sottosezione
CREMAZIONE
L'Ufficiale di Stato Civile rilascia l'autorizzazione alla cremazione in caso di decesso presso il Comune di Grosseto.
L'autorizzazione alla cremazione è concessa nel rispetto della volontà del defunto con le seguenti modalità:
Acquisita la documentazione necessaria per il seppellimento e il trasporto, l'Ufficiale di Stato Civile ricevuta la richiesta alla cremazione, verificati i requisiti di cui sopra, nonchè i dati anagrafici ed acquisito l'eventuale nulla osta alla cremazione, in caso di morte violenta rilasciato dalla Procura, provvede al rilascio di tale autorizzazione.
Per i cittadini stranieri,il nulla osta alla cremazione è rilasciato dalle Autorità straniere competenti, in base alle norme dello Stato d'appartenenza del defunto in applicazione delle disposizioni previste dal diritto internazionale privato.
Cremazione di resti mortali e di ossa:
le ossa e i resti mortali inconsunti, rinvenuti in occasione di esumazioni ordinarie (trascorsi 10 anni ) o dopo estumulazioni (trascorsi 20 anni), possono essere avviati alla cremazione a richiesta degli aventi titolo, previa autorizzazione dell'Ufficiale di Stato Civile. Trascorso tale periodo per l'avvio alla cremazione non è necessaria la documentazione comprovante l'esclusione del sospetto di morte dovuta a reato..
AFFIDAMENTO - DISPERSIONE DELLE CENERI
Nel rispetto della volontà del defunto, così come precisato per la cremazione, le ceneri possono essere affidate agli aventi titolo o disperse secondo le modalità precisate nel "Regolamento relativo alla cremazione, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri" approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 19/04/2007.
Considerata la delicatezza dell'argomento, al momento dell'istanza alla cremazione, l'avente titolo può richiedere l'affidamento o dispersione delle ceneri, la cui autorizzazione verrà concessa acquisito il verbale di cremazione rilasciato dal competente forno crematorio.
Via A.Saffi 17 in Grosseto
Telefoni: 0564 488 721 - 726 - 569 - 731 - 767
Fax: 0564 488 732
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00
Martedì e Giovedì dalle 15 alle 17
***